MLS, MLS, MLS! Ok, ma lo stai usando al massimo del potenziale?

Consigli, logiche e un piccolo grande zoom

MLS, MLS, MLS!

Lo sappiamo, per qualcuno forse vi abbiamo fatto una “testa così” come si suol dire, ma “repetita iuvant” dicevano i latini e noi oggi ripetiamo!

Abbiamo parlato tante volte dei vantaggi e della sinergia che l’MLS e un buon gruppo di collaborazione può creare nel settore immobiliare. Sebbene questo non sia un periodo particolarmente roseo per il settore, e lo è ancora meno per l’MLS a causa della scarsità di prodotto sul mercato, è importante comprendere bene quali sono i passaggi per la condivisione, quali sono le logiche che abbiamo usato per costruire così il software e andremo a fare uno zoom insieme su ogni singola opzione disponibile sul gestionale riguardo proprio alla condivisione dell’immobile.

Le basi: come si condivide?

Prima di tutto: la spunta “Desidero condividere questo immobile” è sempre già flaggata quando avete l’MLS attivo e state inserendo un nuovo immobile. Questo perché la grande maggioranza delle agenzie utilizzano il nostro gestionale come MLS.

Se avete tolto il flag, tutto ciò che sta nei due riquadri blu non funzionerà.

Se invece lo avete lasciato, l’immobile verrà condiviso (se passerà il controllo qualità) e dovrete scegliere le opzioni disponibili  per la condivisione nel riquadro blu a destra:

Condivisione: i due riquadri blu, prima del "Salva", consentono di:

  1. "Pubblicizza" : da questa tendina sceglierete se le altre agenzie della rete hanno l'autorizzazione per ripubblicizzare quell'immobile a loro volta, con il loro nome o meno.
    Le opzioni disponibili sono:
    - "pubblicizza ovunque" che consente loro di pubblicizzare su carta, vetrina e internet;
    - "pubblicizza su carta", che consente loro la pubblicazione solo su carta;
    - "pubblicizza in vetrina" che consente la pubblicizzazione solo in vetrina;
    - "pubblicizza in internet" che consente la pubblicizzazione solo su internet (portali e sitoweb);
    - "pubblicizza ovunque tranne sui portali" che consente di pubblicizzare ovunque tranne sui portali immobiliari;
    - "Non pubblicizzare" che non consente la pubblicazione da nessuna parte eccetto whatsapp e email che sono comunque sempre disponibili in tutte le voci sopra indicate.
     
  2.  "Condizioni": quando condividete un immobile avete l'obbligo di decidere entro 5 giorni dall'inserimento in MLS quali sono le provvigioni in caso di vendita dell'immobile in collaborazione con un'altra agenzia. Ci sono varie opzioni, come ad esempio: 50% e 50% sul totale, ognuno prende la provvigione dal propro cliente, chiedo lo 0.5%, etc.
     
  3. "Note condivise": da qui potrete aggiungere informazioni utili alle altre agenzie immobiliari senza farle vedere ai vostri clienti né ai clienti degli altri.

Sottolineiamo che condividere non significa inviare sui vostri portali immobiliari. Per questo c’è un flag diverso, fuori dai riquadri blu, nominato “Pubblica su internet”.

Condividere per lavorare di più e meglio

Per una condivisione veramente efficace, si invita a condividere quanti più immobili possibili, in esclusiva e utilizzando anche la Descrizione MLS. Cos’è? È quella descrizione che viene inviata ai clienti delle altre agenzie e che deve obbligatoriamente essere priva di ogni vostro contatto (nome, logo, numero di telefono, email, sito web, etc).

È consigliabile inserirla per poter fare in modo che le altre agenzie siano davvero facilitate a proporre l'immobile condiviso: infatti, trattandosi di un immobile di cui non sanno nulla, avere una descrizione ben fornita sarà certamente di aiuto a trovare l'acquirente giusto ed evitare anche figure poco professionali con i colleghi.

Tutto questo deve essere completato da una scheda immobile completa e da foto grandi, dettagliate e pulite. Ti ricordiamo anche che puoi scegliere quali foto condividere e quali no.

Come sempre, se hai bisogno di ulteriore assistenza, il nostro CustomerCare è sempre a tua disposizione! 


Articoli che potrebbero interessarti:

Completezza mezza bellezza! L’inserimento immobile da vicino: Parte 1

Completezza mezza bellezza! L’inserimento immobile da vicino: Parte 2

Perché dovresti usare l’MLS

Collaborare anche sul sitoweb è possibile