Udine in testa e Foggia fanalino di coda

La classifica della qualità della vita delle province italiane è stata pubblicata dal Sole 24 Ore sul finire dello scorso anno.
Secondo l'indagine, la provincia di Udine è la migliore in Italia per la qualità della vita nel 2023, seguita da Bologna e Trento.
Foggia si posiziona all'ultimo posto. La classifica è stata stilata prendendo in considerazione 90 indicatori statistici, suddivisi in 9 categorie:
- demografia, salute e società;
- istruzione e cultura;
- lavoro e impresa;
- ricchezza e consumi;
- ambiente e servizi;
- trasporti e mobilità;
- giustizia e sicurezza;
- sport e tempo libero;
- turismo e cultura.
La provincia di Udine ha ottenuto il primo posto nella classifica generale grazie a performance eccezionali in diverse categorie. Ad esempio, ha ottenuto il primo posto nell'indice sintetico della qualità della vita delle donne e l'ottavo posto in quello che misura la qualità della vita dei bambini. Inoltre, ha il record di palestre, piscine e centri per il benessere fisico. Si distingue anche nella categoria "Giustizia e sicurezza" per la limitata frequenza di incendi, delitti informatici e furti di autovetture. Eccelle anche per la bassa incidenza di famiglie con Isee sotto i 7mila euro e di imprese in fallimento.
Bologna, seconda in classifica, è stata vincitrice dell'edizione 2022 e si conferma in testa nella categoria "Demografia, salute e società" spinta dai livelli d'istruzione elevati. Dal 1990 ad oggi Bologna è stata al primo posto in classifica per ben 5 volte.
Trento , terza in classifica per la nona volta dal 1990, è già vincitrice dell'Indice della sportività e di Ecosistema Urbano 2023. Era comunque stata al primo e secondo posto della classifica altre 2 volte in passato.
La classifica completa delle province italiane è disponibile sul sito del Sole 24 Ore.
Articoli che potrebbero interessarti:
La classifica del Sole24Ore nel 2022