Il supereroe di cui hai bisogno!
.jpg)
Oggi vi presentiamo AgestaSync: è un servizio che abbiamo pensato per aiutarvi a velocizzare il vostro lavoro e gestire al meglio i clienti senza perdere chi vi contatta attraverso fonti esterne, quindi portali immobiliari o tramite il sito web della vostra agenzia. Infatti, grazie a questa nuova funzionalità, troverete tutte le richieste all’interno del gestionale e potrete decidere quali lavorare, importandole con un click, oppure eliminarle. Per attivare questo servizio in prova gratuita e senza impegno contattate la vostra referente del CustomerCare.
L’avviso delle nuove richieste in arrivo sarà presente già in alto a destra, dove troverete una bustina da lettere con una notifica rossa che riporterà il numero delle richieste da importare. L’avviso sarà inoltre presente in Home nel riquadro Avvisi e scadenze da dove potete accedere direttamente alla lista delle richieste esterne.
Un altro modo per accedere alle richieste esterne è quello di utilizzare il menù del gestionale, che potete avere a destra oppure in alto, al percorso Richieste Immobili > Richieste esterne. Una volta in questa sezione, sarà visibile l’elenco delle richieste ricevute con l’indicazione se da un portale o dal sito dell’agenzia.
NB: è possibile attivare l’import delle richieste con AgestaSync anche in caso di sito web fatto esternamente.
Contattaci per sapere come fare.
Come già anticipato qui, i portali immobiliari attivabili attualmente sono RisorseImmobiliari.it, Immobiliare.it, Idealista.it/Casa.it e Wikicasa.it .
Com’è composta la sezione delle richieste esterne?
Una delle funzioni più importanti disponibili per questo servizio è senz’altro il controllo dei nominativi: ogni volta che il gestionale riceve una richiesta infatti, effettua una verifica all’interno della tua lista Nominativi per matchare quel nominativo con quelli che hai già censito. Se trova delle corrispondenze vedrai il nominativo scritto in azzurro:
Inoltre, aprendo il dettaglio della richiesta da importare, sarà possibile vedere se corrispondono o meno anche i contatti di quel nominativo ed eventualmente aggiornarli con un semplice click.
Con AgestaSync inoltre non importi solo le richieste generiche o specifiche ma anche le telefonate ricevute!
…E non è finita qui! Nell’elenco delle richieste potrete:
- Filtrare per richieste da importare o già importate:
- Filtrare per provenienza della richiesta:
- Filtrare per lette e non lette:
- Filtrare per specifiche o generiche:
E tanto altro ancora!
Come viene importata la richiesta?
In caso di richiesta specifica il gestionale prenderà i dati di base dell’immobile per il quale il cliente ha risposto e quando importerete la richiesta questi dati saranno già selezionati: cambiate o aggiungete la zona, qualche accessorio e il gioco è fatto!
Inoltre, le richieste importate di ogni genere saranno visibili nell’apposita sezione che abbiamo creato nella dashboard del nominativo (per maggiori dettagli leggi questo articolo).
Se invece ritieni di non voler importare la richiesta ricevuta, puoi semplicemente eliminarla con il pulsante apposito.
NB: ricordati che, come per tutti i dati presenti nel gestionale, l’eliminazione è irreversibile.
Articoli che potrebbero interessarti
Changelog 2024: scopri gli aggiornamenti che abbiamo introdotto
Inserimento richieste e immobili: le basi del gestionale